Risparmiare molto gas mentre cucini è facile se segui questi sette consigli

Se hai una cucina a gas, mettere in pratica questi consigli nella tua routine quotidiana ti sarà molto utile per risparmiare sulla bolletta. Di certo non è un periodo economico facile, quindi tutto ciò che ci aiuta a risparmiare in casa è ben accetto. In questo senso, se utilizzi una cucina a gas, non solo sei preparato per eventuali interruzioni di corrente, ma hai anche a portata di mano diversi metodi per risparmiare gas. Di seguito ti illustriamo alcuni accorgimenti che puoi iniziare ad applicare fin da oggi nella tua cucina a gas per massimizzare il risparmio nella preparazione di tutti i tipi di piatti.

Metti a punto i tuoi fornelli

Per risparmiare gas in casa, è chiaro che i fornelli della tua cucina devono essere in ottime condizioni per funzionare in modo efficiente. Eliminare regolarmente i residui di grasso e fuliggine garantisce il corretto flusso di calore, riducendo il consumo energetico necessario per raggiungere la temperatura desiderata. Un dettaglio importante: controlla che la fiamma sia di colore blu, indicativo di una corretta combustione del gas.

L’importanza degli utensili da cucina

Materiali conduttori

Anche il materiale delle tue padelle e pentole gioca un ruolo importante nell’efficienza energetica. La cucina a gas consente di utilizzare un’ampia varietà di materiali, ma non tutti conducono il calore con la stessa efficacia. Materiali come il rame, l’alluminio o la ghisa sono ottimi conduttori che consentono un riscaldamento rapido e uniforme. In questo modo, prima si raggiunge la temperatura desiderata, meno tempo si impiega e, quindi, maggiore è il risparmio di gas.

Dimensioni adeguate

Un errore comune è quello di utilizzare pentole troppo piccole rispetto alle dimensioni del fornello. Quando ciò accade, parte della fiamma fuoriesce dai lati, sprecando energia. Assicurati che le tue pentole e padelle siano della stessa dimensione o leggermente più grandi del fornello. Inoltre, i fondi piatti distribuiscono il calore in modo più uniforme, migliorando l’efficienza.

Tecniche di cottura che consentono di risparmiare energia

Cucinare con il coperchio

Un gesto semplice come coprire i recipienti durante la cottura comporta già un notevole risparmio energetico. Il coperchio non solo impedisce la fuoriuscita del calore, ma migliora anche il sapore dei cibi, che cuociono nel loro stesso succo, concentrando gli aromi. Ovviamente qui entra in gioco il tipo di piatto che si desidera preparare.

La pentola a pressione, la tua migliore alleata

Sebbene la cottura a fuoco lento abbia i suoi vantaggi culinari, la pentola a pressione è imbattibile in termini di efficienza energetica. Questo utensile consente una cottura molto più rapida, riducendo il tempo di esposizione al fuoco e, quindi, il consumo di gas. Gli studi indicano che può comportare un risparmio fino al 75% di energia rispetto alla cottura in una pentola tradizionale.

Controllo della temperatura

Ottimizza l’uso del fuoco iniziando la cottura a temperatura alta e riducendola progressivamente. Nelle fasi finali, puoi anche spegnere il fuoco e sfruttare il calore residuo per completare la cottura. È anche importante adattare la quantità di acqua o liquidi allo stretto necessario, riducendo il fuoco al minimo una volta raggiunto il punto di ebollizione.

Cucina in più volte

Preparare i pasti per più giorni non solo fa risparmiare tempo, ma anche energia. Il consumo energetico per riscaldare un pasto già preparato è notevolmente inferiore rispetto a quello necessario per cucinarlo da zero. Per massimizzare questo risparmio, ricordati di scongelare gli alimenti in anticipo in frigorifero, evitando così il consumo aggiuntivo che comporterebbe la cottura di alimenti congelati o l’uso del microonde per scongelarli.

Modena Volta Pagina