Scoperto un antico spadone con svastiche risalente a oltre 2.300 anni fa

La spada, rinvenuta insieme ad un’altra in una tomba nella città francese di Creuzier-le-Neuf, rivela l’uso del simbolo della svastica nell’antichità con un significato molto diverso da quello attuale. Un team di archeologi ha trovato un’antica spada incisa con svastiche in una necropoli dell’età del ferro celtica in Francia. La spada, che risale a oltre 2.300 anni fa, è un ritrovamento significativo che sfida la storia e rivela l’uso del simbolo della svastica nell’antichità con un significato molto diverso da quello attuale.

Scoperta in Francia una spada decorata con svastiche: simbolo di fortuna nell’antichità

La spada è stata trovata insieme ad un’altra in una tomba nella città francese di Creuzier-le-Neuf, ed entrambe erano ancora nei loro foderi. La spada decorata con svastiche ha un fodero ornamentale in lega di rame progettato per essere indossato alla cintura, e la lama è ricoperta di incisioni decorative, secondo quanto pubblicato dall’Istituto Nazionale di Ricerche Archeologiche Preventive di Francia (Inrap).

Secondo gli archeologi, le svastiche sulla spada probabilmente simboleggiavano buona fortuna, salute e prosperità, il che spiega perché i soldati volessero avere il simbolo al loro fianco. Il ritrovamento è significativo, poiché armi di questo tipo “hanno pochi equivalenti in Europa”, secondo l’Inrap.

Il ritrovamento è avvenuto in un’area di sepoltura piuttosto ampia con oltre 100 tombe, dove sono stati rinvenuti altri manufatti antichi, tra cui ornamenti in metallo e gioielli. Sebbene non siano stati trovati resti ossei a causa dell’acidità del terreno, il ritrovamento della spada e di altri manufatti fornisce una visione preziosa della cultura e della storia della regione.

Modena Volta Pagina