Se avete del caffè usato, non buttatelo via, avete un tesoro in casa: sei modi per riutilizzarlo

Trucchi per riciclare. Il caffè usato ha tantissimi secondi utilizzi che ti aiutano a risparmiare denaro, a prenderti cura dell’ambiente e a mantenere la tua casa impeccabile. Se sei un fan del riciclaggio, dovresti sapere che il caffè che bevi ogni giorno può essere molto più di una semplice bevanda. Con alcuni trucchi e semplici lavoretti manuali, il caffè usato che butti sempre via può diventare un vero tesoro per prenderti cura della tua casa, del tuo giardino e persino della tua pelle.

Materiali necessari per i tuoi trucchi di riciclaggio con il caffè usato

  • Caffè usato (già secco o appena tolto dalla caffettiera)
  • Piccoli contenitori (barattoli, sacchetti, vassoi)
  • Cotone o cotton fioc
  • Spugna da cucina
  • Panno di cotone
  • Un po’ d’acqua

Con questi ingredienti puoi realizzare tantissime cose utili e sostenibili a casa tua.

Passo dopo passo: sei modi per riciclare il caffè usato con semplici trucchi

1. Fertilizzante casalingo per piante

Il caffè usato è ideale da mescolare alla terra del giardino. Aiuta il drenaggio, migliora la ritenzione idrica e apporta sostanze nutritive. Ma attenzione, non esagerare: usalo in quantità moderate per non alterare il pH del terreno.

2. Assorbe gli odori in modo naturale

C’è cattivo odore nel frigorifero o nel cestino della spazzatura? Metti un po’ di caffè secco in un contenitore aperto o sul fondo del sacchetto. Il caffè è ottimo per assorbire i cattivi odori e lasciare tutto fresco.

3. Esfoliante naturale per la pelle

Mescola il caffè usato con un po’ d’acqua o olio di cocco e applicalo sulla pelle umida. Esegui movimenti circolari delicati: questo ti aiuterà a eliminare le cellule morte e a lasciare la pelle morbida e rinnovata.

4. Ripara i graffi sul legno

Se i tuoi mobili scuri presentano segni o graffi, inumidisci un cotton fioc con caffè usato e applicalo sul graffio. Lascia agire per qualche minuto e pulisci con un panno di cotone. Vedrai come migliora il colore.

5. Pulire pentole e teglie

Il caffè usato è leggermente abrasivo, perfetto per rimuovere i residui di cibo attaccati alle padelle o alle teglie del forno. Usalo con una spugna da cucina e un po’ d’acqua: è un detergente naturale super efficace.

6. Tintura naturale per lavori manuali

Se vuoi tingere biancheria, dare un tocco vintage alla carta o persino colorare qualche mobile, puoi usare il caffè come tintura naturale. Prepara un infuso concentrato e applicalo con

Modena Volta Pagina