Se avete lattine di alluminio in casa, non gettatele via: avete un tesoro in casa! Ecco sei modi per riutilizzarle.

Che sia la tua bibita in lattina, la confezione da sei birre in alluminio perché mantengono più a lungo la freschezza, o il cibo in scatola perché è più facile da preparare. Negli ultimi anni, i cibi e le bevande in scatola hanno acquisito popolarità grazie alla loro facilità di trasporto e al loro sapore particolare in alcune bevande. Tuttavia, sono diventati tanto popolari quanto problematici, poiché si stima che ogni anno in tutto il mondo vengano gettati circa 80 miliardi di lattine per bevande. La buona notizia è che si tratta di un materiale riciclabile al 100%, anche se solo il 65% di queste viene riciclato. Inoltre, non è necessario rivolgersi necessariamente a un’associazione o a una fabbrica per riciclarle; puoi farlo da solo.

Perché le lattine di alluminio sono riciclabil

Il riciclaggio consiste nel trattare o trasformare i rifiuti per convertirli nuovamente in materie prime. Il vantaggio principale di questo processo è legato al riutilizzo, ovvero al risparmio di risorse. Inoltre, si generano meno sostanze inquinanti e, in teoria, si riducono i costi di produzione. Il riciclaggio fa parte delle tre “R”: Ridurre, Riutilizzare e Riciclare, pilastri fondamentali per la cura dell’ambiente.

Nel caso specifico dell’alluminio, si tratta di un metallo leggero presente nella nostra vita in molteplici forme: dagli imballaggi e dai materiali da costruzione alla fabbricazione di veicoli. Le sue proprietà lo rendono un materiale multifunzionale e, riciclandolo, possiamo incorporarlo nella creazione di nuovi prodotti, come aerei, automobili o bottiglie di alluminio.

Proprio per questo, uno dei vantaggi dell’alluminio è che è facilmente riciclabile, con benefici diretti sia a livello ambientale che economico. Il suo riciclaggio promuove la rivalorizzazione, poiché l’alluminio riciclato può essere utilizzato ripetutamente. Ciò è evidente a livello industriale, nella fabbricazione di prodotti, e a livello domestico, per diverse esigenze della casa.

Come riutilizzare le lattine di alluminio in casa

Come abbiamo già detto, non è necessario essere esperti per riciclare l’alluminio. Basta un po’ di fantasia per sapere cosa fare con le lattine di alluminio e siamo sicuri che molti di questi usi li avete già visti o addirittura provati. Detto questo, i modi più comuni per riciclare l’alluminio a casa sono:

  • Fai dei vasi: la cosa più semplice è lavare bene le lattine, praticare dei fori sul fondo per il drenaggio dell’acqua e inserire le piante con il terriccio.
  • Candelabri e lampade: se non sai come decorare la tua casa, crea dei candelabri o delle lampade divertenti. Con un chiodo fai dei piccoli fori, secondo il tuo disegno, e inserisci una lampadina LED o una candela, per abbellire il tuo salotto o l’ingresso.
  • Campanelli eolici: raccogli lattine di diverse dimensioni, dipingile secondo la tua idea, fai un foro sul fondo di una lattina vuota, lega un cordoncino, uniscile e appendile nel tuo posto preferito.
  • Per mangiatoie per uccelli: è primavera, fa caldo e fare qualcosa per gli uccelli della città non guasta mai. Basta praticare dei fori nella parte superiore della lattina, abbastanza grandi da far passare uno spago o un filo metallico, riempirla di mangime per uccelli e appenderla a un albero o a una recinzione.
  • Per matite o posate: se odiate il disordine delle posate in cucina o delle matite sulla scrivania, basta dipingere una lattina a vostro piacimento e iniziare a usarla come portamatite o portaposate.
  • Vendile: raccogli un chilo di lattine e vendile. Non diventerai ricco, ma ti farà comodo avere qualche soldo in più.
Modena Volta Pagina