Scopri i benefici di questa parte dell’uovo e come sfruttarne tutte le qualità. L’uovo è uno degli alimenti che consumiamo maggiormente ogni giorno, ma è consuetudine gettare i gusci. Tuttavia, pochi sanno che questa parte contiene sostanze nutritive che possono essere utilizzate nelle piante. Questo scarto domestico può diventare un fertilizzante ecologico, efficace e totalmente gratuito. I gusci sono composti principalmente da carbonato di sodio, un minerale fondamentale per lo sviluppo delle piante. Contengono anche magnesio, fosforo, potassio, ferro e sodio.
Come utilizzare i gusci d’uovo sulle piante?
- Come fertilizzante: lascia asciugare i gusci e poi frullali fino a ottenere piccoli pezzi. Cospargili sul terreno e il gioco è fatto.
- Come compost: puoi aggiungerli al compost organico, poiché non solo apportano minerali, ma aiutano anche a regolare il pH del concime.
- Come piccoli vasi: i gusci interi tagliati a metà sono ideali per germinare i semi. Basta aggiungere un po’ di terra e un seme.
- Come barriera contro i parassiti: se posizionati intorno alle piante, i pezzi grandi e appuntiti aiutano a tenere lontani lumache e chiocciole, poiché impediscono loro di muoversi su quelle superfici.
Riutilizzare i gusci d’uovo è quindi un gesto semplice che contribuisce alla cura dell’ambiente e migliora la salute delle tue piante.
Il miglior fertilizzante a base di gusci d’uovo e banana
L’account TikTok @huerta.viva0, che ha oltre 55.000 follower, ha condiviso un video in cui spiega come realizzare questo fertilizzante a base di gusci d’uovo e banana. “Vuoi che le tue piante siano felici e sane? Prova questo fertilizzante fatto in casa con gusci d’uovo, fondi di caffè e banana. È naturale, efficace e le tue piante lo adoreranno!”, recita il post.
Passo dopo passo, come preparare il fertilizzante:
- Mescolare gusci di banana, gusci d’uovo e fondi di caffè con un litro d’acqua.
- Portare a ebollizione il composto.
- Una volta raggiunto il bollore, filtrarlo in un recipiente.
- Utilizzare il liquido intorno alle piante e alle aree del giardino che si desidera potenziare.
L’ebollizione della miscela accelera la decomposizione dei componenti organici, consentendo alle radici di assorbire più rapidamente i nutrienti.