Le mosche hanno rovinato la vostra estate e siete determinati a non rivivere quell’incubo? Avete ragione: questi piccoli insetti non solo sono fastidiosi, ma sono anche potenziali vettori di batteri. Oggi vi proponiamo soluzioni semplici ed ecologiche per liberarvi definitivamente delle mosche con trappole efficaci fatte in casa.
1. Trasformate una bottiglia in una trappola anti-mosche
Perché buttare le vecchie bottiglie di plastica quando potrebbero diventare una perfetta trappola per mosche? Ecco come creare in pochi passaggi la vostra trappola personalizzata:
- Togliete il tappo e pulite accuratamente la bottiglia con acqua calda.
- Tagliate la bottiglia a metà orizzontalmente (la parte inferiore deve essere più grande del collo).
- Capovolgete la parte superiore, posizionatela nella parte inferiore in modo da formare un imbuto, quindi fissatela con nastro adesivo o graffette.
- Versate una delle miscele attrattive elencate di seguito nella vostra trappola. Una volta entrate, le mosche non potranno più uscire.
2. Utilizzate un barattolo per intrappolare le mosche in modo naturale
Se preferite una soluzione più durevole ed ecologica, optate per un barattolo di vetro o semplicemente un bicchiere. Ecco come procedere:
- Pulite accuratamente il barattolo o il bicchiere con acqua calda.
- Riempitelo quasi fino all’orlo con una miscela attrattiva (vedi sotto nell’ultima parte).
- Coprite il barattolo con della pellicola trasparente su cui praticate alcuni piccoli fori in modo che le mosche possano entrare ma rimanere intrappolate all’interno. Fissate la pellicola con un elastico.
- Potete anche realizzare un imbuto di carta o utilizzare un filtro da caffè forato: ricordate di mettere meno liquido per evitare fuoriuscite.
3. Realizzate il vostro nastro adesivo cattura-mosche
Sicuramente conoscete i nastri cattura-mosche disponibili in commercio. Sapevate che potete realizzarli facilmente a casa vostra?
- Tagliate una striscia di carta gialla e praticate dei fori per far passare uno spago.
- Mescolate due cucchiai di miele e un cucchiaio di acqua, quindi scaldate leggermente.
- Spalmate generosamente il composto sulla carta.
- Appendete quindi il nastro adesivo: il gioco è fatto! Ricordatevi semplicemente di sostituire la trappola quando è piena.
Miscele irresistibili per attirare le mosche
Vi state chiedendo quale miscela funzioni meglio per attirare le mosche nella vostra trappola? Ecco alcune ricette collaudate e facili da preparare a casa vostra:
La miscela di zucchero di canna e lievito
Un classico sempre efficace:
- Diluite 50 g di zucchero di canna in 200 ml di acqua tiepida.
- Cospargete quindi circa 1 g di lievito di birra senza mescolare.
- Attendete qualche giorno affinché la fermentazione faccia effetto: otterrete un potente attrattivo valido fino a due settimane.
Attirare le mosche con l’aceto di sidro e il detersivo per piatti
Una preparazione veloce ma efficace:
- riscaldate dell’aceto di sidro in una pentola.
- Aggiungete quindi alcune gocce di detersivo per piatti per evitare che le mosche scappino una volta catturate.
- Versate nella trappola e lasciate agire.
La miscela di latte, zucchero e pepe
Una ricetta casalinga sorprendente ma testata con successo dalle nostre nonne:
- in una pentola, mescolate 50 cl di latte, 100 g di zucchero di canna e 50 g di pepe macinato.
- Scaldate a fuoco lento fino a quando il composto inizia a sobbollire per circa dieci minuti.
- Versate quindi questa preparazione nella vostra trappola per mosche. Successo garantito!
Altri ingredienti efficaci per attirare le mosche nella vostra trappola:
- Qualche centimetro di vino rosso o birra sul fondo del recipiente
- Acqua con l’aggiunta di un prodotto zuccherino come miele, sciroppo o marmellata
- Un pezzo di frutta molto matura per attirare le mosche senza necessariamente ucciderle