Organizzare una cucina può essere uno dei compiti più noiosi e frustranti, soprattutto quando ci si trova di fronte a un nuovo spazio dopo un trasloco o una ristrutturazione. Tra cassetti che non si adattano agli organizer che già avevate, utensili sparsi che scivolano continuamente e il caos delle posate senza un posto fisso, mantenere tutto in ordine può sembrare una battaglia persa. Tuttavia, a volte le soluzioni più efficaci in cucina richiedono solo un po’ di ingegnosità… e un salvadanaio. Sì, proprio quel cilindro di gommapiuma che associamo solitamente alle giornate estive e ai pomeriggi in piscina può diventare un alleato inaspettato con una moltitudine di usi in questa stanza. Dal proteggere utensili delicati al creare supporti funzionali, i tubi galleggianti possono fare la differenza nella funzionalità quotidiana della cucina. Vi spieghiamo come sfruttarli al meglio con idee pratiche e facili da realizzare.
Usi del tubo galleggiante in cucina
Una delle situazioni più comuni quando si organizzano i cassetti della cucina è quella di trovarsi con organizer che non si adattano bene alle dimensioni del mobile. Il risultato è un accessorio che si sposta ogni volta che si apre o si chiude il cassetto, mettendo in disordine le posate. È qui che entra in gioco il tubo galleggiante. Tagliando un pezzo della misura esatta tra l’estremità dell’organizer e il fondo del cassetto, è possibile creare un fermo perfetto che mantiene tutto al suo posto.
I tubi possono anche essere trasformati in organizzatori verticali. Tagliando un pezzo di schiuma e fissandolo alla parete (con nastro biadesivo o con viti se desideri qualcosa di più resistente) puoi creare un supporto personalizzato per appendere utensili come cucchiai, spatole, fruste o pinze.
Una volta fissato il churro alla parete, basta tagliare piccole fessure orizzontali, della larghezza dei manici dei tuoi utensili. Questo sistema è particolarmente utile se hai una cucina piccola e hai bisogno di sfruttare ogni centimetro della parete.
I churros di schiuma possono anche essere una soluzione efficace per proteggere superfici delicate o utensili che possono graffiarsi facilmente. Ad esempio, se hai pentole e padelle impilate nell’armadio, è molto probabile che con l’uso si deteriorino a causa del costante sfregamento tra loro. Un piccolo pezzo di churro, posizionato tra ogni utensile, funge da separatore imbottito ed evita tali danni da attrito.
Un altro modo ingegnoso per riutilizzare il churro da piscina in cucina è come supporto per coltelli. Sebbene esistano blocchi portacoltelli in commercio, non sempre sono accessibili in termini di prezzo o si adattano alle dimensioni o alla forma dei tuoi coltelli. Utilizzando un tubo gonfiabile da piscina, puoi creare un’alternativa funzionale.
Per farlo, taglia un pezzo del tubo e fai delle scanalature verticali delle dimensioni delle lame dei coltelli. Posiziona il supporto in un cassetto o sul piano di lavoro e avrai un posto sicuro dove riporre i coltelli senza che si spostino o si danneggino tra loro. Questo trucco non solo ti aiuta a organizzare, ma migliora anche la sicurezza in cucina evitando che i coltelli rimangano liberi e esposti.
Uno dei piccoli inconvenienti delle cucine è il rumore generato dagli oggetti metallici quando vengono spostati all’interno dei cassetti. Posate, spatole, apriscatole… tutto tende a scivolare e a urtare tra loro. Utilizzare i tubi galleggianti come base può attenuare questo rumore ed evitare che gli oggetti si spostino quando si aprono e si chiudono i cassetti.
È possibile tagliare una striscia sottile del tubo (anche nel senso della lunghezza per creare una striscia più piatta) e posizionarla sul fondo del cassetto come rivestimento improvvisato. Questo aiuta anche a mantenere la pulizia, poiché la schiuma funge da barriera contro i residui di sporco e può essere facilmente pulita con un panno umido o sostituita quando è consumata.
Altri usi in casa
Oltre che in cucina, i churros da piscina possono essere utilizzati negli armadi come divisori tra i ripiani o come fermi per evitare che borse e zaini si deformino quando sono riposti. Nelle camerette dei bambini, sono ideali per imbottire gli angoli appuntiti dei mobili o proteggere i bordi dei tavoli, riducendo i rischi in caso di cadute. La loro consistenza morbida e adattabile li rende perfetti anche come protezioni per cavi esposti, contribuendo a mantenere l’ordine e la sicurezza nelle zone di passaggio o dietro le scrivanie.
Nei garage o nelle officine domestiche, i churros possono essere tagliati in segmenti e fissati alla parete come supporti per utensili leggeri, come cacciaviti, chiavi inglesi o pennelli. Possono anche essere utilizzati per creare fermi improvvisati per porte o cassetti, evitando urti e rumori fastidiosi.
In definitiva, si tratta di un materiale versatile, accessibile e facile da maneggiare, ideale per chi desidera migliorare la propria casa con soluzioni semplici, riutilizzando oggetti di uso quotidiano con un po’ di fantasia.